
ARTISTI EMERGENTI

theWorkRoom
theWorkRoom è un progetto di residenze artistiche negli spazi di Fabbrica del Vapore a Milano promosso dall’associazione e compagnia di danza Fattoria Vittadini sul modello di theWorkRoom di Glasgow.
Il progetto ha avuto diverse edizioni; l’edizione 2019/2020 theWorkRoom_PER CHI CREA è dedicata agli artisti della danza under35 residenti in Italia ed è sostenuta dal MiBAC e da SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.
theWorkRoom_PER CHI CREA vuole essere un luogo in cui i giovani danzatori si possano mettere in gioco, uno spazio fisico dove lavorare, ma anche un’esperienza di supporto e professionalizzazione. Sono infatti previste azioni di feedback di pubblico, studiosi e critici, tutoraggio tecnico, amministrativo, produttivo e di fundraising, con l’intento di assistere i partecipanti durante tutte le fasi della creazione, organizzazione e di gestione di un progetto artistico.
Una sezione del progetto, theWorkRoom LIS, è dedicata a giovani creatori e performer sordi e/o segnanti, ed è realizzata anche grazie al supporto di Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto Pubblici del Silenzio.
Le residenze sono state programmate inizialmente tra gennaio e marzo 2020. L’emergenza Covid-19 ha costretto a rivedere i piani iniziali e il progetto si prolungherà dunque sino all’autunno 2020 con uno sharing finale di tutti i progetti selezionati aperto al pubblico in programma il 7 novembre 2020. Gli artisti e i progetti sostenuti sono stati: Best Regards di Marco D’Agostin, Louder and Louder di Siro Guglielmi e Rosa Brunello, Folk Tales di Gloria Dorliguzzo, Seasons of life di Nikita Lymar (LIS), VIB-Vibrations in Body di Orlando Izzo (LIS), Riflessioni di Claudia Caldarano.
Nelle precedenti edizioni del progetto sono stati ospitati: Paola Lattanzi, Marco Bonadei, Barbara Stimoli, Marta Lucchini, AlexMcCabe, Giovanfrancesco Giannini, Stefania Tansini, Angela Babuin, Kora Radella, Silvia Dezulian, Sissj Bassani.

AAA35 - About Around Under 35
AAA35 – ABOUT AROUND UNDER 35 è un progetto di riflessione su artist* giovani, emergenti, in via di professionalizzazione e formazione portata avanti dagli/le stess* artist*.
Tema cardine della discussione è il limite di età a 35 anni per identificare gli artisti emergenti, riflettendo sulla discriminazione in base all’età e ad altre possibili definizioni e valutazioni per l’artista emergente.
Gli incontri online aperti al pubblico si sono svolti il 7 novembre 2020 e nelle giornate 8-9-10 gennaio 2021. Un incontro successivo, riservato al confronto con un gruppo di studenti, si è svolto il 24 febbraio 2021.
AAA35 è un progetto di Fattoria Vittadini in collaborazione con Stratagemmi Prospettive Teatrali e con il contributo di Fondazione Cariplo.
Trovi qui le registrazioni degli incontri pubblici su YouTube.
Leggi qui gli atti degli incontri.
Qui puoi recuperare il programma del ciclo di incontri tenuti a gennaio (8, 9 e 10 gennaio 2021).