FESTIVAL

Spazio Fattoria è uno spazio in costante ascolto dell’ambiente che lo circonda e non rinuncia mai costruire la propria pratica nell’idea che “assieme è meglio”. Abbiamo dunque iniziato a rivolgerci a categorie di pubblico o fasce di popolazione che, ci siamo resi conto, prima non tenevamo in considerazione. Sono nati cosi progetti che coinvolgono sordi/segnanti o non vedenti e percorsi di creazione condivisa tra persone con abilità differenti; ci siamo confrontati con le discriminazioni e le barriere che vivono i migranti e con la violenza sulle donne; abbiamo, infine, raccolto le istanze degli artisti emergenti, con progetti di residenza e di sostegno. Siamo in continuo movimento e ricerca, pronti ad ascoltare e accogliere.

FESTIVAL DEL SILENZIO

Festival internazionale di performing arts con un focus sulle Lingue dei Segni e la cultura segnante, in sostegno alla LIS e al suo riconoscimento legislativo

Visita il sito

scarica la locandina

FESTIVAL TH!NK P!NK

Th!nk P!nk nasce dal desiderio di celebrare l’importanza del femminile nel contemporaneo e promuovere una sensibilizzazione e tutela della biodiversità, intesa come varietà di organismi e identità. Attraverso pratiche di riappropriazione performativa, visiva, teorica e sensoriale si va alla scoperta del femminile insito in ogni linguaggio e forma di espressione, un femminile che esula dalla dicotomia di genere ma che è inteso come principio ed energia presente in tutti noi e in tutto ciò che accoglie, crea e produce abbondanza, di intenti e pensiero.

La prima edizione si è svolta a Milano dal 22 al 25 novembre 2018 in concomitanza della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e si è arricchita delle proposte di realtà del territorio come Fondazione Pietro e Alberto Rossini, Non una di meno, Mondo Donna, Associazione Maschile Plurale, Libere Sinergie, Viafarini per dare vita a un fitto programma di performance (Marianna Miozzo, I figli di Marla, Cult of Magic, Fattoria Vittadini), mostre (Mara di Giammatteo, Samanta Malavasi, Fragile Artists), dibattiti e incontri (Chiara Mu, Ciriaca Erre, Livia Grossi, Francesca Guerisoli), proiezioni video.

Nel 2019 le città che hanno accolto e nutrito la seconda edizione di Th!nk P!nk sono state Milano (dal 14 al 17 novembre), Nuoro (dal 21 al 24 novembre) e Bologna (dal 29 novembre al 1 dicembre) e hanno visto la preziosa collaborazione di Rete dei Centri Antiviolenza di Milano, Acea Odv, Libere Sinergie, Cantieri Meticci, Associazione culturale Samà.

Tra gli artisti coinvolti ci sono stati I Figli di Marla, Manimotò, il duo Robert&Ricardo, Iris Erez, Fulvio Vanacore e il progetto Fattoria Indaco.

Il sostegno di SIAE nell’ambito del progetto “Per Chi Crea” ha permesso la realizzazione di

una sezione dedicata alla produzione Under35 con Carlo Massari/C&C Company, Camilla Monga, Olimpia Fortuni, Cult of Magic, Chiara Ameglio/Fattoria Vittadini, Alessandra Gaeta/Factor Hill, Giorgia Ohanesian Nardin.

Per le arti visive sono state invitate Mara di Giammatteo, Nancy Fina e Gioia Maini. Ampio spazio anche alla formazione con masterclass, workshop su potere e comunicazione, il laboratorio Weaving words tra tessitura, drammaturgia e danza.

scarica la brochure