
INCLUSIONE E ACCESSIBILITA'

BEYOND SIGNS | ottobre 2020 - settembre 2022
Beyond Signs è un progetto di 2 anni che intende migliorare l’integrazione sociale delle persone sorde attraverso la cooperazione artistica, coinvolgendole attivamente nel settore dello spettacolo, dalla creazione alla messa in scena, promuovendone la mobilità nei paesi dell’UE coinvolti e incontrando diversi pubblici misti.
Attraverso le attività proposte dal progetto, vengono potenziate le competenze di artisti nativi segnanti (che usano cioè le lingue dei segni come lingua madre), operatori culturali e interpreti di Lingue dei segni, mentre il pubblico viene sensibilizzato sulle potenzialità del teatro interpretato da artisti sordi.
Beyond Signs immagina 3 percorsi paralleli che contribuiscono in egual misura al processo di integrazione tra lingue, culture e comunità diverse, in una buona pratica condivisa e condivisibile: 1 – produzione di performance; 2 – formazione per interpreti sordi e udenti, operatori culturali e professionisti spettacolo nativi segnanti; 3 – promozione del pubblico
Beyond Signs è un progetto di Fattoria Vittadini (IT), in collaborazione con Dlan (HR) e Voarte (PT). Il progetto è cofinanziato dal programma Europa creativa dell’Unione Europea.
Per scoprire di più sul progetto visita il sito

S.I.I.A.T.E. | 2019-2020
S.I.I.A.T.E. – Scotland Italy Inclusive Artists Training Exchange è un progetto artistico e formativo di danza senza esclusione che accoglie ogni tipo di abilità e nasce dalla collaborazione tra Fattoria Vittadini, l’associazione scozzese Paragon Music e Cascina Biblioteca cooperativa con Ti Ribalto–Piccola Accademia delle Arti; il progetto è sostenuto dal British Council.
Il percorso, avviato a novembre 2019, è rivolto danzatori professionisti, operatori di arti applicate al sociale, allievi teatranti o danzatori di tutte le abilità. Ai partecipanti sono fornite le modalità per includere nelle pratiche corporee persone di diverse abilità e rendere accessibile il mondo dell’arte a tutti.
Obiettivo del progetto è infatti la nascita di una compagnia professionale di danza formata da interpreti con diverse abilità.
Docenti e formatori sono Chiara Bersani, performer e autrice vincitrice nel 2019 del Premio UBU come miglior nuova attrice / performer under 35, e Alex Ross McCabe, performer e coreografo con alle spalle una densa carriera nell’ambito della danza inclusiva e della formazione per professionisti e nelle comunità.

ALL INCLUSIVE TRAINING | ottobre 2020-giugno 2021
Un’articolata proposta di formazione sui diversi linguaggi della scena rivolta ai professionisti e non, con percorsi annuali e appuntamenti intensivi. Tutte le attività sono inclusive, rivolte a chiunque e accessibili con qualunque livello di preparazione o abilità.
Il progetto è realizzato in collaborazione con CorPoetica, con il sostegno di Fondazione di Comunità Milano.