
INFO E PRENOTAZIONI
prezzo: €5.00*
inviare una mail a info@fattoriavittadini.it
*per partecipare alle attività è necessario essere in possesso della tessera associativa Fattoria
Vittadini avente il costo di €2.00
[Laboratorio] NARCISO
a cura di Eco di Fondo–Ilaria Longo e Diego Delfino
19 novembre ore 17.30
età di riferimento: 10/12 anni
Il laboratorio teatrale per bambini dai 6 agli 8 anni e dai 9 ai 12 anni partendo dal mito di Narciso.
Eco di fondo, nel suo spettacolo Narciso, ripercorre il mito per indagare il pericolo dell’isolamento dovuto alla dipendenza dal gioco online. Il protagonista, infatti, smette di interessarsi agli altri perché, specchiandosi nel riflesso dell’acqua, rivede un’altra creatura che lo attira più di qualsiasi forma umana, e questo amore lo porterà ad affondare sprofondando in esso. Lo specchio d’acqua è per noi lo schermo in cui molti ragazzi rischiano di isolarsi, attirati dal gioco online, dal gioco con un altro sé stesso, allontanando il contatto diretto fatto di relazioni umane.
Da qui nasce il desiderio di proporre un laboratorio ai ragazzi e alle ragazze che amano il gioco online, per non demonizzare gli schermi, ma per farli diventare i nostri alleati. Infatti, attraverso giochi teatrali si stimolerà la fantasia e la creatività dei partecipanti, la scoperta di sé e dell’altro, valorizzando il lavoro di squadra e di collaborazione che è alla base del mestiere del teatro.
Due attori-conduttori accoglieranno i partecipanti e li accompagneranno nelle attività laboratoriali. Attraverso il gioco e il divertimento la Compagnia accompagnerà i giovani partecipanti ad avvicinarsi al mondo del teatro con elementi di
-mimo
-elementi di teatro di figura
-manualità e costruzione di giochi
Che cosa portare?
La voglia di metterti in gioco e tanta fantasia
Eco di Fondo
Compagnia teatrale fondata nel 2009 da Giacomo Ferraù e Giulia Viana, attori diplomati all’Accademia dei Filodrammatici di Milano nel 2007, riconosciuta nel 2018 dal MiBAC come Impresa di Produzione Under 35. È stata selezionata per cinque anni a NEXT, laboratorio per delle idee (Regione Lombardia, Fondazione Cariplo, Agis Lombarda) con O.Z., storia di un’emigrazione nel 2014, LA SIRENETTA nel 2015 e 2016/17, POLLICINO nel 2017/18 e LANOTTE DI ANTIGONE nel 2019/20. Eco di fondo ha vinto diversi premi, tra cui: Premio Riccardo Pradella (2014) per “la sensibilità di confrontarsi con il contemporaneo e di svolgere una continuativa ricerca su temi etico sociali”, Selezione Inbox (ORFEO ED EURIDICE, testo e regia César Brie, Teatro Presente-Eco di fondo, 2014), finalista Premo Scenario Infanzia (NATO IERI,2012), Premio Fantasi o Piccoli (SOGNI, 2010), Premio ANPI Cultura (LE ROTAIE DELLAMEMORIA, 2008). Sostenuti da MiBAC e SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina–Copia privata per i giovani, per la cultura” per lo spettacolo DEDALO E ICARO produzione Teatro dell’Elfo ed Eco di fondo